Un anno e qualche settimana fa, dopo aver chiuso tutti i miei vari side project (perlopiù improduttivi), mi sono buttato a capofitto in qualcosa di totalmente nuovo per me. Quelli che mi conoscono sanno che sono uno sviluppatore software, abbastanza attivo e molto curioso.
Un bel giorno arriva un’amica, che conosco da più o meno 25 anni. Siamo entrambi di Vasto, una cittadina sulla costa Abruzzese. Questa amica, dal nulla, è riuscita a costruire qualcosa di davvero entusiasmante: partendo quasi per gioco ha iniziato a disegnare e stamparsi delle magliette. All’inizio ha semplicemente sperimentato, poi ha trovato un suo filone, rifacendo tutti i brand più famosi usando parole del dialetto della nostra regione.
Un concept semplice, magari già visto in altre regioni. Tuttavia, come le esperienze degli ultimi anni mi hanno insegnato, non è mai l’idea ad essere importante: è la sua esecuzione.
Lei aveva bisogno di qualcuno che l’aiutasse con il nuovo e-commerce da sostituire a quello vecchio, io cercavo nuovi stimoli… e così, circa 365 giorni fa, è nato il nuovo sito, dal nome non esattamente ortodosso: Philip Uttana.
Ok… ma perché questo articolo?
Nel corso dell’ultimo anno, tantissime persone mi hanno chiesto informazioni su come avviare un negozio, cosa serve per partire, dove cercare prodotti, dove fare questo e quello.
Inutile dire che un anno è pochissimo per poter dire di “saperne” su un argomento. Infatti, c’è sicuramente un’infinità di roba da conoscere.
Perché, però, non scrivere un primo resoconto di questo primo anno? Insomma, per fare il “punto” di tutte le cose che ho imparato e che mi sono state utili strada facendo. I risultati li abbiamo avuti: per questioni di riservatezza non posso parlare in termini di numeri, ma abbiamo moltiplicato per sette il fatturato con dei margini non indifferenti.
Quindi… facciamo il punto! Ecco cosa ho imparato in questo primo anno.
Indice
- Il Prodotto
- La Comunicazione
- Applicazioni – In Arrivo
- Ads – In Arrivo
- Metriche – In Arrivo